
Vivi il Natale a Sant’Antimo: un mese di eventi gratuiti per tutte le età

L’atmosfera natalizia invade Sant’Antimo, grazie a un ricco cartellone di eventi organizzato dall’amministrazione Comunale, in collaborazione con l’assessorato alla cultura. Da venerdì 8 dicembre a sabato 6 gennaio, la città si trasformerà in un centro pulsante di attività, spettacoli e iniziative completamente gratuite, pensate per coinvolgere bambini, famiglie e giovani.
L’iniziativa, fortemente voluta dal Sindaco Massimo Buonanno e dall’assessore alla Cultura Vincenza Barra, grazie ai fondi di città metropolitana di Napoli, punta a creare momenti di aggregazione e divertimento per tutte le fasce d’età, portando luce e calore nelle vie cittadine. Per rendere l’esperienza ancora più magica, sono state installate luminarie artistiche nella Villa del Rio, che saranno il cuore delle attività natalizie.
Il programma nel dettaglio
15 – 22 – 29 dicembre – Isola pedonale da via Roma a Piazza della Repubblica (10:30 – 13:30)
Artisti di strada, spettacoli itineranti, animazione e Street Band per far vivere l’atmosfera del Natale nel centro cittadino.
15 e 21 dicembre – Villa del Rio (10:30 – 13:00)
Laboratori creativi, mercatini e spettacoli dedicati ai più piccoli.
21 dicembre – Villa del Rio (ore 20:00)
Una serata speciale con il Café Cabaret, in compagnia di Mino Abbacuccio di Made in Sud e Francesco D’Agostino, per un mix di comicità e spettacolo.
22 dicembre – Villa del Rio (16:00 – 18:30)
Babbo Natale e i suoi elfi saranno pronti ad accogliere i bambini con regali, sorrisi e foto ricordo.
23 dicembre – Chiesa Spirito Santo (ore 19:00)
Concerto musicale natalizio, con la partecipazione del pianista Nello George Escolino, il soprano Ilaria Improda e il violinista Luca Uccio, per un’esperienza musicale indimenticabile.
24 dicembre – Piazzetta Cavour (12:00 – 17:00)
Dj set e animazione per un pomeriggio di festa e attesa della Vigilia.
31 dicembre – Villa del Rio (16:00 – 19:00)
Musica e intrattenimento con un vivace dj set, per salutare insieme il 2024.
6 gennaio – Piazza della Repubblica (11:30)
La festa si chiude con l’arrivo della Befana, pronta a distribuire dolci e calze ai più piccoli.
Un Natale per tutti, gratuito e inclusivo
Il cartellone, che abbraccia una vasta gamma di interessi, punta a regalare emozioni a tutti: dai bambini che potranno vivere la magia del Natale, alle famiglie che troveranno momenti di relax e divertimento, fino ai giovani, che avranno musica e spettacoli a loro dedicati.
L’Assessore alla cultura Vincenza Barra ha riferito: “Il Natale è un’occasione unica per valorizzare i nostri spazi pubblici e rafforzare il senso di appartenenza alla città. Con questo programma, Sant’Antimo diventa un luogo di incontro e magia per tutti.”